Il martirio delle nostre consorelle Caterina Caldés e Micaela Rullán fu la conclusione di due vite spese nel servizio e la donazione sensa sosta.
Caterina nacque en Sa Pobla (Maiorca) il 9 luglio dell’anno1899. Dai suoi genitori imparó el senso del lavoro e fin da piccola respiro l’aria della fede cristiana. Ai sui 22 anni fece concrete le sue convincioni di fede facendo il suo ingresso nella congregazione. Il grosso della sua vita trascorse accanto il letto degli ammalati ai quali alleviaba nelle sue sofferenze cola squisitezza delle su attenzioni e la sua delicatezza nel tratto..
Micaela Rullán nacque il 24 do novembre del 1903 in Petra (Maiorca) nel seno di una famiglia benestante, in un ambito di lavoro et onestà; di austerità e sensibilità religiosa. Da molto gióvane si risveglia in lei la preocupazione per trasmettere la sua fede alli altri: per aiutare i bisognosi. All’età di 24 anni entra nella congregazione. Micaela fu di un naturale bondadoso e la sua vita lasció una bella traccia.
Le nostre due consorelle furono destinate alla comunità di un rione di operai, periférico, di Barcellona Li si prendevano cura degli ammalati anche durante le notti e inoltre mettevano tutto il suo impegno per insegnare, trattenere ai piú picolo che hi genitori lavoratori affidavano loro.
Insieme a quattro religiosi Missiorari del Sacri Cuori e anche di una signora laica furono abbattuti per i balazzi di quella pazzia collettiva che fu la guerra civile spagnola del 36. La loro testimonianza ci invita a noi oggi a sviluppare in noi stessi attitudini di perdono e riconciliazione fra tanta violenza e tante guerre che seguitano a far male al nostro mondo.